• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Contatti

Misuraca & Sammarro

Organizzazione Eventi e News sull'Arredamento per Interni

  • Home
  • Arredo
  • Illuminazione
  • Arte
Ti trovi qui:Home / Arredo / Idee per Piastrelle Bagno

Idee per Piastrelle Bagno

Marzo 31, 2019 by Misuraca Sammarro

Idee per Piastrelle Bagno con esempi, spunti e consigli. Scopri i tipi di piastrelle per bagno per trasformare questo ambiente con un tocco di eleganza.

Il bagno è il luogo che maggiormente accoglie delle piastrelle. Questo perché tale soluzione è igienica e resiste all’acqua, cosa che vernici, tappeti e tappezzeria non fanno. In aggiunta le piastrelle adeguatamente scelte aggiungono valore al bagno, consentendo delle finiture che non possono essere fatte da altri materiali.

  • 1 Piastrelle e l’igiene
  • 2 Materiali delle piastrelle
    • 2.1 Le piastrelle in vetro
    • 2.2 Piastrelle Bagno : Gres Porcellanato
    • 2.3 Piastrelle in ceramica per bagni
    • 2.4 Idee Bagno Piastrelle Mosaico
    • 2.5 Piastrelle in terracotta

Piastrelle e l’igiene

Le piastrelle permettono un facile mantenimento e pulizia delle superfici garantendo l’igiene approfondita che questo luogo richiede.

Quello che forse non tutti sanno è che le piastrelle non sono completamente impermeabili e sarà necessario trattare le zone della doccia in modo da evitare i danni che l’acqua potrebbe causare alle pareti dietro la piastrellatura.

Materiali delle piastrelle

Per chi sceglie delle piastrelle in pietra naturale, deve assicurarsi che esse vengano correttamente sigillate e richiedere consigli sulla manutenzione futura evitando così che l’acqua danneggi la colorazione.

Le piastrelle possono essere in ceramica, porcellana, ardesia o travertino.

Come consiglio generale è meglio evitare l’uso di grandi piastrelle in un bagno piccolo. Delle piastrelle medie di dimensione 40 × 20 cm sono solitamente una scelta adeguata sia per bagni grandi sia per i piccoli.

Colorazioni bianche o crema possono far sembrare più grandi dei piccoli bagni perché riflettendo la luce danno una sensazione di spazio.

Se utilizzate lo stesso colore per le piastrelle del pavimento, riuscirete ad ampliare l’effetto.

Solitamente le piastrelle trattengono il calore evitando la sgradevole sensazione del freddo sotto i piedi. Per chi ama camminare direttamente sul caldo, si può porre un riscaldamento sotto le piastrelle, dando così più spazio al muro (eliminando il termosifone) e rendendo più efficace il riscaldamento del bagno.

Non comprate un numero esatto di piastrelle, compratene sempre un po’ di più per poterne usare in tagli o sostituirla nel futuro nel caso in cui se ne rompesse qualcuna.

Esistono in commercio molti tipi di piastrelle, fatti di differenti materiali, disegni e colori.

Che cosa bisogna sapere per scegliere correttamente quello che si adatta alle nostre esigenze? Innanzitutto conoscere i migliori rivenditori di piastrelle presenti in città: grandi negozi o showroom di piastrelle per il bagno sono presenti in tutte le principali città d’Italia, e l’assortimento a Torino di piastrelle potrebbe essere paragonabile a quello di Napoli o di Milano, in quanto il mercato si è andato molto amalgamando come offerta negli ultimi anni.

Le piastrelle in vetro

Le piastrelle in vetro sono molto robuste e resistenti. Il vetro è un materiale igienico e richiede poca manutenzione. La qualità più importante di questo tipo di piastrella è la sua capacità di riflettere la luce.

Solitamente vengono applicate in bagni e cucine.

Piastrelle Bagno : Gres Porcellanato

La porcellana viene prodotta come gres porcellanato che sarebbe artificiale, ma certamente più resistente. E’ disponibile sia del tipo smaltato sia non. Sono adatte in qualsiasi area della casa e si trovano in gran varietà di formati che possono dare le vostre stanze, una nuova dimensione.

Se si decide di mettere all’esterno, bisogna assicurarsi che siano antiscivolo.

In genere si può avere per le piastrelle bagno gres porcellanato prezzi maggiori per le soluzioni da esterno rispetto quelle da interno.

Piastrelle in ceramica per bagni

Le piastrelle in ceramica sono prodotte con polvere di argilla pressata, cotta a temperature molto elevate e poi smaltate sulla superficie, oppure si trovano anche opache, satinate o lucide.

Questo tipo di piastrella completamente impermeabile per cui particolarmente adatta per i bagni mentre sono sconsigliate per la cucina perché non saranno sufficientemente durevoli. La piastrella in ceramica può essere applicata anche sulle pareti.

Idee Bagno Piastrelle Mosaico

Il mosaico è composto di piastrelle minuscole e montato su una maglia o carta siliconata per facilitarne la posa.

Le tessere di Mosaico sono generalmente le piastrelle più costose sul mercato poiché vi è molto scarto nel produrle.

Inoltre anche la posa stessa delle piastrelle è la più cara in assoluto poiché richiede un lavoro supplementare. Sono usate in piccoli spazi per decorazione tra grandi piastrelle.

Piastrelle in terracotta

La terracotta è un tipo di piastrelle con colori che variano da ocre ad arancio e dal rosa fino al crema. È costituito da argilla rossa e il suo uso è di solito popolare nelle case di campagna per la loro caratteristica rustica.

Archiviato sotto:Arredo

Misuraca & sammarro - 2019 - All Rights Are Reserved!