Scegliere con cura l’illuminazione vialetti creando percorsi di luce nel nostro giardino valorizza e arricchisce al meglio gli spazi esterni. Vediamo come fare.
- 1 I Dispositivi per l’Illuminazione Vialetto LED
- 2 Progettare i Vialetti – Design e Illuminazione per gli Spazi Aperti
- 3 Che tipo di Illuminazione scegliere – Perché scegliere i LED
- 4 Le Lampade e Faretti LED per Vialetti – Le caratteristiche di cui tenere conto
- 5 Illuminazione per Vialetti Esterni – Ad ogni spazio la sua luce.
- 6 Domotica ed Illuminazione Viali Esterni
I Dispositivi per l’Illuminazione Vialetto LED
Sul mercato dell’illuminazione per esterni è possibile trovare infinite soluzioni per illuminare il vialetto che però possiamo classificare principalmente nelle seguenti soluzioni:
- Lampioni da Giardino
- Faretti da Giardino
- Barre LED per Esterno
A seconda dello stile dell’abitazione ed anche al vostro gusto personale potrete optare per il fascio di luce più adeguato ed il design che meglio si sposa all’ambiente.
Progettare i Vialetti – Design e Illuminazione per gli Spazi Aperti
Progettare l’illuminazione vialetti giardino e i percorsi che lo attraversano sino alla casa e agli altri spazi dell’abitazione è un compito che può rivelarsi complesso.
Lighting Design e architetti per esterni si impegnano per coniugare stile e armonia e costruire ambienti in cui la la luce sia strumento di bellezza e benessere. L’illuminazione moderna non deve essere eccessiva ne invadente per non inquinare con la luce gli ambienti, ma al contempo deve essere funzionale e offrire sicurezza per l’illuminazione viale e giardini.
Uno studio per l’illuminazione vialetti e percorsi ben fatto, terrà conto di tutti questi fattori.
Che tipo di Illuminazione scegliere – Perché scegliere i LED
La tecnica e il design moderno hanno scelto per l’illuminazione vialetti esterni le luci a LED. I vantaggi che questo tipo di illuminazione offre sono tali da non lasciare dubbi.
Con la luce a LED è possibile scegliere esattamente che tipo di illuminazione per vialetti esterni utilizzare, selezionando la temperatura della luce: calda, fredda, neutra. Per i vialetti giardino illuminati e per gli elementi naturali si preferisce una luce calda.
La luce a LED ha la migliore efficienza luminosa possibile. Esprime più luminosità (lumen) rispetto alla potenza elettrica consumata. Questo da la possibilità di realizzare estesi impianti di illuminazione viali e giardini senza utilizzi eccessivi di energia.
Le lampade a LED arrivano a durare oltre settantamila ore, riducendo gli interventi di manutenzione al minimo.
Le Lampade e Faretti LED per Vialetti – Le caratteristiche di cui tenere conto
Seguendo il design moderno le aziende produttrici hanno realizzato lampade da esterno per vialetti, lampioni e faretti LED per vialetti di grande bellezza. Possiamo inserire nei viali dei nostri giardini luci per esterno vialetti, sculture in forma di lampada dalle sembianze di cigno o di sasso o lampade dal corpo invisibile rappresentate da soli fasci di luce.
La scelta è varia e dipende dall’estetica del progetto di illuminazione, ma qualunque scelta venga effettuata le lampade da esterno per vialetti debbono avere alcune caratteristiche tecniche prescritte per legge.
Le lampade da esterno devono essere isolate dagli eventi atmosferici. Il grado di isolamento (IP) è rappresentato da due numeri e certificano la resistenza della lampada alle infiltrazioni di polveri, acqua, umidità. Una buona resistenza si ha a partire da un IP67.
Illuminazione per Vialetti Esterni – Ad ogni spazio la sua luce.
Per l’illuminazione vialetti esterni, per i percorsi dei giardini, il design moderno e l’illuminotecnica hanno prodotto lampade, faretti e lampioni per tutti i tipi di spazio. I nuovi materiali, le ridotte dimensioni dei LED, hanno dato la possibilità ai designer di creare una illuminazioni per vialetti e giardini adatta per ogni diversa necessità.
Non è infatti la stessa cosa illuminare un largo viale alberato o uno stretto sentiero lungo il muro di cinta o l’ingresso di una rimessa. Il percorso che porta all’ingresso principale non verrà illuminato con le stesse lampade o faretti per vialetti utilizzate nel viale che porta al patio.
Illuminare Viali Alberati
Un ampio viale alberato sarà illuminato da lampioni a LED posti tra loro a distanza regolare . La scelta dell’altezza dei lampioni e il tipo di fascio di luce dipende sia dall’ampiezza del viale dove andranno posizionate le luci esterne per viale, sia dal tipo di alberi.
Un viale non molto ampio contornato da alberi di media taglia o ad arbusto avrà lampioni a LED di piccola o media altezza, il cui fascio sarà indirizzato verso il manto stradale. Segnalerà così il confine del viale e se creerà un percorso da seguire. I lampioni a LED utilizzati possono avere un doppio fascio di luce illuminando anche gli alberi.
Un largo viale importante con alberi da alto fusto può utilizzare lampioni montati su pali alti a torre o lampioni sospesi sul percorso carrabile.
Sul percorso del viale illuminato a LED, è di grande effetto sottolineare con la luce un albero dalla grande chioma di particolare bellezza. Per questo si possono utilizzare dei faretti LED per vialetti a picchetto con fascio di luce orientabile.
Illuminazione Vialetti Pedonali
Per i percorsi pedonali i design della luce hanno creato diverse soluzioni, tutte in grado di integrare bellezza e funzionalità.
Un vialetto pedonale di acciottolato o mattonato con ai lati delle siepi non troppo alte potrà essere illuminato da lampioni per vialetti posti a distanza regolare tra loro e con fasci luminosi direzionati verso la pavimentazione. L’effetto sarà di estrema eleganza e insieme di funzionalità per l’ illuminazione vialetti pedonali.
Uno stretto viale potrà essere illuminato con i segnapasso, lampade a luce radente incassate nel piano stradale. I segnapasso sono luci a scomparsa calpestabili e per il minimo ingombro possono favorire l’effetto visivo nei piccoli spazi.
Un percorso pedonale rasente un muro di cinta può essere illuminato da lampade a muro a doppio fascio, in modo da creare un’illuminazione vialetto giardino illuminando sia il percorso che il muro di cinta. Un modo per unire bellezza e sicurezza con un’idea innovativa.
Illuminazione Vialetti Carrabili ed Aree di Sosta
Per illuminare con le luci per vialetti in cui transitano automobili è indispensabile considerare la luminosità necessaria sul piano stradale per un passaggio sicuro delle auto. Sicurezza raggiungibile per l’illuminazione vialetti carrabili utilizzando per i percorsi di transito verso il garage o la rimessa lampioni bassi a fasci di luce orientati verso il manto stradale.
In alternativa, per percorsi dall’ampiezza più limitata è possibile utilizzare dei faretti ad incasso che possano disegnare il percorso fino al garage o alla rimessa senza rappresentare ingombro e delineando al contempo la via da percorrere.
Le luci ad incasso calpestabili a LED possono delimitare anche le aree di sosta, disegnando gli spazi di parcheggio e i percorsi per raggiungerli.
Illuminazione Esterna Vialetti
Illuminare lungo i percorsi dei singoli elementi del giardino con luci esterne per viali arricchisce il progetto generale di illuminazione.
Illuminazione Esterna Vialetti: le Fontane
Per una fontana si può scegliere tra una luce che la illumini dall’interno o una illuminazione direzionale esterna. L’illuminazione interna metterà in luce i giochi d’acqua con effetti visivi interessanti. L’illuminazione per vialetti dall’esterno esalterà i marmi e la struttura della fontana mettendo in secondo piano i giochi d’acqua.
Illuminazione Esterna Vialetti : le Panchine
Un angolo di panchine può essere illuminato da lampioni per vialetti a LED di media altezza, se si vuole illuminare tutta l’area. Quando le panchine costituiscono di per se oggetto di design, queste possono essere illuminate singolarmente attraverso con lampade a LED ad incasso poste sul selciato.
Illuminazione Esterna Vialetti: Rocce o Statue
Una roccia di particolare bellezza posta sui vialetti illuminati, una statua o una installazione d’arte hanno necessità di essere illuminate con modalità specifiche. Si possono utilizzare faretti a LED per vialetti a picchetto con fasci di luce orientabile o faretti direzionali.
Fasci di luce colorata possono fornire effetti di rilievo, come pure posizionamenti incrociati dei faretti LED per vialetti possono creare giochi d’ombra in grado di valorizzare l’oggetto illuminato.
Domotica ed Illuminazione Viali Esterni
La tecnica consente di automatizzare l’accensione e lo spegnimento della illuminazione vialetti a LED. Gli interruttori crepuscolari sono senz’altro il meccanismo più anziano per attivare l’ illuminazioni viale giardino al sopraggiungere del buio serale.
Oggi possono essere affiancati da sensori di movimento in grado di attivarsi solo al passaggio di persone. L’illuminazione viale si realizza con luci di diversa intensità in grado di illuminare secondo la situazione atmosferica o la stagione dell’anno. Il tutto a beneficio del progetto pensato per l’illuminazione vialetti esterni del nostro giardino.