Sedie Montascale per Disabili: Scopri come effettuare una scelta conveniente. Trova per le Sedie Montascale Prezzi dal più alto al più basso.
Fonte Articolo: montascale.top
Arredare una casa è sicuramente l’aspetto più divertente e fantasioso da realizzare, l’arredo deve essere innanzitutto funzionale e adatto ad ogni componente della famiglia, soprattutto se si tratta di anziani. Uno dei problemi più disagevoli è la presenza di barriere architettoniche come le scale, che quando si hanno difficoltà motorie possono diventare un ostacolo insormontabile.
Per risolvere questo problema ci viene in aiuto la tecnologia con impianti appositamente studiati per supportare la persona disabile o anziani nelle fasi di salite e discesa dalle scale.
Sto parlando delle sedie montascale per disabili, una struttura non ingombrante che si adatta ad ogni rampa e che permette di muoversi in maniera indipendente nella propria casa.
La Scelta delle Sedie Montascale per Disabili
Tieni conto che l’impianto per la sedia montascale elettrica per disabili o anziani non ha bisogno di nuove opere murarie per cui in qualsiasi momento può essere adattato a casa tua. Grazie alla tecnologia sempre più avanzata l’impianto si muove in modalità wireless grazie a un telecomando che vi permette di richiamare la sedia a distanza.
La struttura in sé non è invasiva e comunque rappresenta un’ ennesima prova che la tecnologia coniugata al design può creare impianti funzionali che soddisfano sia l’esigenza principale per cui è stato creato ovvero l’autonomia della persona sia il gusto personale dell’arredo che non deve mancare mai.
Nella scelta del tipo di sedia saliscale per disabili da acquistare è necessario tener conto di alcuni fattori:
- Devi far conto che esistono strutture adattabili di sedie montascale elettriche sia se possiedi una scala dritta e/o se possiedi una scala curva.
- L’impianto consta semplicemente di 2 barre che si installano sulla rampa al cui interno è presente una guida che permette il passaggio di una sedia.
- Premettendo che la guida e le barre sono elementi standard sia nel colore sia nel design, la parte su cui devi dare maggiore attenzione per l’arredo di casa è la sedia.
- Consta di una normale sedia con seduta e spalliera di appoggio.
- Ha i braccioli che possono essere o dritti o avvolgenti, questo elemento dipende dall’esigenza della disabilità di ognuno.
- La sedia una volta inutilizzata può rimanere alla base della rampa ripiegata su stessa.
Ma se preferite lasciarla in modalità aperta può essere un ottimo complemento d’arredo. Un consiglio è ricercare una ditta specializzata del settore in modo da poter scegliere la sedia che meglio si adatta all’ambiente di casa tua.
Lo Stile della Sedia per Montascale
Esistono diversi varianti composte con diversi materiali che si possono sintetizzare in due linee:
Sedie Montascale Elettriche Classiche
Questa linea è adatta se l’ambiente della casa è improntato sulla classicità con colori delle pareti tenui. La poltroncina è generalmente rivestita con pelle che puoi abbinare con i diversi colori ormai presenti sui cataloghi delle migliori ditte del settore.
La pelle sicuramente suggerisce un’idea di eleganza e comfort. Questa tipologia di sedia è perfetta per essere lasciata in modalità aperta alla base della rampa.
I braccioli che meglio si adattano alla conformità della sedia in questo caso sono quelli dritti, in quanto avvolgono in maniera classica la spalliera.
Sedie Montascale Elettriche Moderne
Questa variante si sposa benissimo se i mobili della tua abitazione hanno una linea contemporanea con pareti dai colori accesi. In questo caso potete scegliere un rivestimento creato con dei materiali sfoderabili con tonalità varie. L’unico suggerimento è di scegliere un colore uniforme per l’intera sedia.
Per quanto riguarda la forma dei braccioli ti suggerisco quella avvolgente, in modo da donare un ulteriore tocco di modernità allo stile della sedia. Fermo restando che la modalità dei braccioli come detto sopra deve comunque soddisfare innanzitutto la sicurezza e il comfort della tua persona o di chi ne necessita.
Sedie Montascale : Prezzi di Mercato
Su prezzo delle Sedie Montascale incidono:
- Lunghezza delle scale
- Stile del Montascale
- peso e caratteristiche fisiche del disabile
Nella Tabella dei prezzi sottostante viene ipotizzata per una lunghezza di 4 metri di scala. Ad ogni metro in più il prezzo aumenterà dai 300 ai 1500 euro.
Il Costo di installazione può andare dagli 800 euro fino ai 2000 euro.
Prezzi Sedie Montascale |
||
---|---|---|
Tipo di Impianto Sedia Montascale | Prezzo più basso [Euro] | Prezzo Più Alto [Euro] |
Curvilineo | 4500 | 15000 |
Rettilineo | 2200 | 8000 |